A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai soggetti che hanno commesso una violazione del Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285 per la quale è prevista la decurtazione di punti della patente di guida.
Il servizio è rivolto ai soggetti che hanno commesso una violazione del Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285 per la quale è prevista la decurtazione di punti della patente di guida.
La comunicazione dei dati personali del conducente del veicolo trasgressore deve essere effettuata entro 60 giorni dalla data di notifica del verbale. Se i dati del conducente non vengono comunicati entro i termini previsti, verrà accertata d'ufficio un'ulteriore sanzione pecuniaria (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 126-bis).
Nel caso di veicoli ceduti in locazione, se i dati forniti non consentono la nuova notifica del verbale al reale utilizzatore la sanzione resterà in carico all'impresa che ha effettuato il noleggio.
Se il conducente di un veicolo ha commesso una violazione del Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285 per la quale è prevista la decurtazione di punti della patente di guida, non è stato identificato, il soggetto a cui è stato notificato il verbale (solitamente il proprietario del veicolo, sia essa una persona fisica o un soggetto giuridico) deve comunicare i dati personali del trasgressore all'ente accertatore.
Se il veicolo si trovava in locazione al momento della violazione, la società di noleggio, una volta ricevuta la notifica del verbale deve fornire le generalità del locatario così da consentire la reintestazione del verbale e la nuova notifica al soggetto che realmente aveva in uso il veicolo in base al contratto di noleggio.
Nel caso di veicoli ceduti in locazione, se i dati forniti non consentono la nuova notifica del verbale al reale utilizzatore la sanzione resterà in carico all'impresa che ha effettuato il noleggio.
Insieme al verbale di contestazione il destinatario riceverà il modulo per la comunicazione obbligatoria dei dati e di quelli di chi era alla guida. Il modulo debitamente compilato dovrà essere trasmesso, con copia della documentazione richiesta, alla Polizia locale di Porcari. Anche una compilazione incompleta o illeggibile sarà considerata come una “mancata comunicazione”.
Entro 60 giorni dalla notifica del verbale di contestazione, l'interessato che non abbia comunicato i dati richiesti incorre nella sanzione amministrativa prevista dall'art. 126 bis, comma 2, del Codice della Strada.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio